
Need for Speed Underground, primo episodio della serie, attinge al mondo delle corse su strada illegali. È un argomento perfetto per un gioco che colma bene il divario tra realismo e azione arcade mettendo enfasi sull'azione. Il gioco è senz'ombra di dubbio emozionante, ha una modalità carriera coinvolgente. La fisica si prende molte libertà rispetto alla realtà. La vera sfida in Need for Speed Underground non sono le sottigliezze della guida, ma di essere in grado di reagire con riflessi fulminei.
Anno | 2003 |
---|---|
Genere | Corse |
OS | Windows |
Prospettiva | Dietro al giocatore, Prima Persona |
Tema | Auto, Corse su strada, Simulatore Veicolo |
Publisher | Electronic Arts, Inc. |
Developer | Electronic Arts Black Box |
Hai 111 eventi (quasi tutte gare, ma alcuni sono tornei a 3 gare) da completare in diverse categorie. C’è naturalmente la gara base in 2, 3, 4 o 6 giri, la gara facendo un giro molto lungo (Sprint), il punto di velocità in una partenza di stop in linea retta (Drag), e quella che potrebbe essere definita la “gara drift”. Quest’ultima categoria è interessante. In questi circuiti generalmente molto corti, l’obiettivo non è quello di andare il più velocemente possibile, bensi’ mettere a segno il maggior numero possibile di punti “driftando”. Devi gestire bene l’accelerazione, la frenata e lo sterzo, ed è davvero un’ottima modalità. L’atmosfera, grafica e le sezioni del circuito sono sempre le stesse. In effetti, EA ha modellato una grande porzione di città suddividendola in sezioni per realizzare ogni circuito. Il risultato è misto. Sicuramente questo permette, dopo alcune decine di gare, di conoscere a memoria tutte le sezioni del circuito, in modo che dopo un po’, indipendentemente dalla configurazione del circuito, si conosceranno tutti gli angoli e ostacoli. D’altro canto, ciò dà ovviamente l’impressione di una mancanza straordinaria di varietà. Per non parlare del fatto che tutte le gare sono di notte.
Man mano che gli eventi progrediscono, guadagnerai “punti stile”. I punti ti consentono di sbloccare gli aggiornamenti per la tua auto. Ci sono 3 livelli diversi e inizierai a vedere il livello 3 intorno alle 60 o 70 gare. Gli aggiornamenti non sono solo per riduttori, sospensioni o iniettori. Potrai decorare la tua auto come nel sogno del geek più pazzo del mondo: adesivi, vinili, luci anteriori / posteriori, paraurti, porta verso il basso; l’elenco è davvero lungo. Ci sono sorprese anche sulle vernici: puoi dipingere il corpo dell’auto, i cerchi, finestre.. Senza dubbio i primi risultati sono strazianti, ma trascorrendo un po’ di tempo a personalizzare, puoi ottenere risultati molto belli. E il suono? Le auto hanno rumori diversi le une dalle altre. Ottimo lavoro anche nella pavimentazione e grafica in generale, tutti possono trovare la configurazione adatta al proprio PC ma, trattandosi di un gioco vecchio dovrebbe andare bene a settaggi max per qualsiasi utente Windows 10.
In poche parole, Need for Speed Underground è un’ottima continuazione (pausa) della serie Need for Speed e potete modificare il livello di difficoltà prima di ogni gare, ciò influenza la possibile vincita (gara Light Medium e Heavy rispettivamente con 3750, 5000 e 6250 dollari).
Potremmo avere più download per un singolo gioco oppure la versione italiana, inglese, francese se questa è disponibile. Inoltre, proviamo a caricare manuali, utility e documentazioni extra quando possibile. Se il manuale è mancante e si possiede il manuale originale di Need for Speed Underground, non esitate a contattarci!(*)
Basta un clic per scaricare Need for Speed Underground a tutta velocità!
ISO - Lingua: EN - Dimensione: 798.1 MB
Scrivi un Commento