
Questa puntata della serie Need for Speed, Underground 2 è un gioco di corse notturne clandestine, con il giocatore che ottiene credito, denaro e accesso ad upgrade per vincere la competizione. NFS Underground 2 si svolge in una città aperta, esplorabile a volontà e ti consente di ingaggiare sfidanti casuali oppure avviare sfide spostandoti nell'ambita Underground Racing League.
Anno | 2004 |
---|---|
Genere | Corse |
OS | Windows |
Prospettiva | Dietro al giocatore, Prima Persona |
Tema | Arcade, Auto, Corse su strada, Simulatore Veicolo |
Publisher | Electronic Arts, Inc. |
Developer | Electronic Arts Black Box |
Ciò che differenzia Need for speed Underground rispetto a NSFU, suo predecessore, è gran parte dell’ ambiente di gara. Tutte le gare si tengono su piste diverse fuori dal layout stradale di una singola città. Ma quest’anno, i giocatori hanno accesso anche alla città tra una gara e l’altra. Infatti, piuttosto che scegliere gli eventi di gara da un menu, in generale il gioco richiede ai giocatori di esplorare la città per trovare eventi e negozi (nascosti). Nuovi eventi sono contrassegnati sulla mappa del mondo utilizzando icone codificate a colori che indicano quale dei sette tipi di gara del gioco rappresenta. Una volta contrassegnati, i giocatori possono scegliere di navigare verso la posizione della gara utilizzando la mini-mappa o attivando il “sistema GPS”. Quest’ultimo è una risorsa meravigliosa in-game, soprattutto all’inizio, in quanto rende i viaggi da e per luoghi sconosciuti un gioco da ragazzi. Quando attivata, viene visualizzata una freccia in cima allo schermo che punta non alla posizione finale, ma piuttosto nella direzione del percorso più veloce verso la destinazione. Fortunatamente, il sistema GPS in Need for Speed Underground 2 funziona perfettamente.
La città è composta da cinque regioni, ciascuna ha un’atmosfera distinta e un layout stradale caratteristico. Il centro, ad esempio, è composto da strade brevi con un sacco di curve che offrono un’esperienza di gara molto tecnica e ricorda la prima Need for Speed Underground. L’area di Jackson Heights, piuttosto, è collinare e contiene strade tortuose simili a quelle dei giochi precedenti della serie Need for Speed. C’è un ampio sistema di autostrade che circonda la città; oltre a offrire il modo migliore per viaggiare da un posto all’altro, offrono i posti più veloci per correre assieme all’ area aeroportuale.
Come già accennato precedentemente, i giocatori dovranno setacciare la mappa per individuare gli eventi di gara in cui impegnarsi. Ma a parte quegli eventi e alcuni negozi sparsi.., c’è poco da fare in città oltre a goderti il tuo giro. Inoltre, a parte un po’ di traffico sparso e qualche altra macchina randomica, la città è senza vita; non ci sono pedoni che vagano. Che dire poi degli eventi di gara? Sembrano essere sparsi casualmente nell’ambiente con poca considerazione sul perché ogni icona è stata posizionata in quel luogo. Non fraintendetemi comunque, il gioco è ben fatto, si tratta solamente di uno dei primi a integrare funzioni di esplorazione e considerando i limiti hardware di quando è stato rilasciato il gioco, possiamo dire tranquillamente che il team di sviluppo ha svolto un ottimo lavoro.
Concludo parlando della grafica. Notiamo gli stessi effetti di illuminazione e riflessi del gioco precedente, sono tornati e sembrano sbalorditivi come prima. Il mondo del gioco è reso, forse, con maggiore fedeltà; ciò è probabilmente dovuto al fatto che nel primo gioco lo scenario doveva rimanere autentico quando ci si muoveva a grandi velocità. Qui l’aggiunta del mondo aperto richiede semplicemente che le trame debbano essere più nitide e realistiche nell’aspetto dato che i giocatori saranno in grado di ispezionare l’ambiente più da vicino. Anche gli effetti di illuminazione e pioggia sono notevolmente belli. E per fortuna, il framerate non ne risente, neppure se decidete di giocare con i dettagli al massimo.
Potremmo avere più download per un singolo gioco oppure la versione italiana, inglese, francese se questa è disponibile. Inoltre, proviamo a caricare manuali, utility e documentazioni extra quando possibile. Se il manuale è mancante e si possiede il manuale originale di Need for Speed Underground 2, non esitate a contattarci!(*)
Basta un clic per scaricare Need for Speed Underground 2 a tutta velocità!
CD1 - Lingua: IT (MULTI) - Dimensione: 744.2 MB
CD2 - Lingua: IT (MULTI) - Dimensione: 728.9 MB
Installer - Lingua: IT - Dimensione: 1.1 GB
Scrivi un Commento