DOSBox è un emulatore DOS compatibile Windows, Mac e Linux completo di suono e grafica (la scelta è tra un dispositivo video S3 o un monitor Hercules CGA / EGA o VGA). DOSBox supporta anche le periferiche di input (riconosce il nostro XBOX Controller) e offre funzioni di rete con un’architettura client-server (una macchina agisce come server e le altre macchine possono connettersi come client). Al fine di utilizzare tutte le caratteristiche di DOSBox dobbiamo capire e comprendere i concetti base dopodichè saremo in grado di giocare ai Giochi Abandonware.
Prima di scaricare il software ricordiamoci di creare una cartella giochi in Windows. Andiamo in Computer, Disco Locale e creiamo una nuova cartella assegnandole ad esempio il nome Giochi.
Scegli un gioco MSDOS dal nostro portale di giochi abandonware (abbiamo utilizzato in questa guida il noto Xenon II ma nessuno ti vieta di scegliere ad esempio un Gioco Arcade) ed estrailo con 7Zip o IZArc. Posiziona la cartella all’interno di Giochi come nell’esempio in basso.
Scarichiamo DOSBox dal sito ufficiale, la versione adatta al nostro sistema operativo (nota: Questa guida parte del presupposto che siate utenti Windows 10 ma dovrebbe essere d’aiuto anche a chi vuole avviare DOSBox su Linux, MAC o sistemi operativi antecedenti Windows 7). Conclusa l’installazione di DosBox troviamo una nuova icona sul Desktop Windows. Avviamo il programma con il solito doppio clic del mouse.
Prendiamo confidenza con DOSBox scrivendo mount C C:\Giochi, DOSBox fornirà il messaggio “Drive C is mounted as local directory“. Significa che la cartella giochi diventa l’hard disk virtuale di DOSBox e al suo interno, oltre a Xenon 2, archivieremo tutti i giochi DOS.
L’audio viene identificato correttamente il 95% delle volte. Se avvii il gioco e non senti l’audio è probabile che il gioco necessiti della procedura di setup. La procedura di setup si avvia quasi sempre eseguendo il file setup.exe oppure setsound.exe. All’interno del programma di configurazione scegliere come scheda audio SoundBlaster e impostare la configurazione automatica.
Piccolo promemoria sui comandi MSDOS base :
Vuoi approfondire l’argomento e conoscere altri comandi MSDOS ? Prosegui la lettura con “Tutti i comandi MSDOS“, è un elenco dei comandi MSDOS supportati da DOSBOX, e “DOSBox Tutorial : Guida Avanzata“.
Nome: | DOSBox 0.74-3 (Windows) |
Sito produttore: | https://www.dosbox.com |
Compatibilità: | XP, Vista, Windows 7 & 8, Windows 10 |
Dimensione: | 1.4 MB |
Download: | Clicca qui per il download |
Scrivi un Commento