State utilizzando DosBOX e non conoscete tutti i comandi MSDOS ? Ecco un riferimento rapido per la cancellazione, rimozione, aggiunta di file o effettuare il loro spostamento da una cartella all’altra. L’elenco comandi è inutile per l’utente che utilizza una GUI ma potrebbe essere interessante ai restanti, quelli che utilizzano Linux oppure vogliono scoprire tutte […]
Leggi il restoGuida avanzata DOSBox. Tutorial che approfondisce le caratteristiche avanzate di DOSBox, il noto emulatore DOS. Vengono approfonditi diversi argomenti come automatizzare l’avvio dei giochi oppure come modificare settaggi, ad esempio l’impostazione della scheda video o scheda audio.
Leggi il restoDOSBox è un emulatore DOS compatibile Windows, Mac e Linux completo di suono e grafica (la scelta è tra un dispositivo video S3 o un monitor Hercules CGA / EGA o VGA). DOSBox supporta anche le periferiche di input (riconosce il nostro XBOX Controller) e offre funzioni di rete. Questa guida base, intitolata DOSBox Tutorial : Guida Base, ti aiuterà a compiere i primi passi per giocare ai giochi abandonware. Subito dopo avrai bisogno della guida Avanzata nel caso in cui dovessi caricare più di un CD in DOSBox oppure personalizzarlo a tuo piacimento.
Leggi il restoLinux e Abandonware ? Un’accoppiata micidiale se avete voglia e tempo di installare Dosbox (presente in tutte le maggiori distribuzioni, lo potete scaricare con il classico apt-get install, yum install o zypper install), fantastico emulatore MSDOS cross plattform. Non richiede alcuna configurazione iniziale se non l’eventuale modifica di ~/.dosbox/ per modificare la risoluzione dei giochi, […]
Leggi il restoInstallare Windows 3.11 in DOSBox è una serie di guide per consententirvi di giocare con Windows 7, Windows 8 o Windows 10 a un gioco abandonware sviluppato per Windows 3.11. Prima parte della guida, viene descritto come installare Windows.
Leggi il restoScummVM è un programma indispensabile per gli appassionati di Retrogaming, ti permette di eseguire certi classici giochi d’avventura punta-e-clicca purché tu abbia già il gioco nel PC. La differenza rispetto a DOSBox è che sostituisce gli eseguibili forniti con i giochi, permettendoti di riprodurli su sistemi per i quali non sono mai stati progettati! Il […]
Leggi il restoSiete stufi di DOSBox e della riga di comando ? Volete il massimo della pigrizia e avviare i giochi MSDOS con qualche clic del mouse ? Scaricate e installate D-Fend Reloaded. E’ il miglior front-end DOSBox e supporta anche la lingua Italiana. I giochi possono essere filtrati per categorie come il genere e anno di […]
Leggi il restoQuesta guida nasce dalla necessità di trovare una soluzione facile per giocare ai Giochi Abandonware che presentano incompatibilità e/o difetti più o meno gravi nelle versioni recenti di Windows e quindi incompatibili ad esempio con Windows 7, Windows 8 o Windows 10. Per prima cosa si è cercato di installare Windows 98 su DOSBox dopodichè, […]
Leggi il restoQuale software per giocare ai giochi NES ? Abbiamo a disposizione tantissimi emulatori ma la nostra scelta è ricaduta su JNes (piccolo gioiello di programmazione). I motivi: E’ semplice da usare, non richiede installazione su PC, è compatibile con ogni versione di Windows a 32 e 64 bit, lo trovate addirittura all’interno di Google Play […]
Leggi il restoInstallare Windows 3.11 in DOSBox è una serie di guide per giocare con Windows 7, Windows 8 o Windows 10 a un gioco abandonware sviluppato per Windows 3.11. Seconda parte della guida, viene descritto come configurare il Driver Video.
Leggi il restoDopo il successo mondiale del NES e l’introduzione da parte dei concorrenti di console più potenti come Genesis e Turbografx-16, Nintendo decise che era giunto il momento di introdurre una nuova console domestica: il SNES (Super Nintendo Entertainment System). La macchina debuttò in Giappone il 21 novembre 1990 e arrivò in Nord America il 23 […]
Leggi il restoAbbiamo installato Windows 3.11 e il driver per supportare uno schermo 800×600 con 256 colori. Questa parte illustra la procedura per installare il Driver Audio SoundBlaster con Windows 3.11 ed è simile a quanto avete avuto modo di leggere in “Come installare Windows 3.11 con DOSBox, Parte 2”. Scarica il Driver Sound Blaster 16 Creative Audio […]
Leggi il resto