
Anno | 1992 |
---|---|
Genere | Azione |
OS | DOS |
Prospettiva | Laterale |
Visuale | Schermata Fissa |
Tema | Cyberpunk / Dark Sci-Fi, Elementi Puzzle, Piattaforma |
Publisher | U.S. Gold Ltd. |
Developer | Delphine Software International |
Flashback è entrato nel Guinness dei Primati come il gioco francese più venduto di tutti i tempi. E’ stato rilasciato inizialmente per Amiga nel 1992, poi convertito per MS-DOS, Acorn Archimedes, Sega Mega Drive / Genesis e Super Nintendo nel 1993.
Durante una delle sue indagini, Conrad scopre un complotto per distruggere la Terra che coinvolge alieni mascherati da funzionari governativi. Questi mutaforma alieni vengono scoperti con gli occhiali speciali che misurano la densità molecolare. Conrad salva una copia della sua memoria in un Holocube come precauzione contro eventuali cancellazioni della memoria. Come temeva, gli alieni lo rapiscono e gli cancellano la memoria. Conrad scappa, ma rimane bloccato in una giungla ed è completamente all’oscuro della sua identità. Grazie all’ Holocube riceve istruzioni di recarsi a New Washington per incontrare il suo amico Ian di vecchia data che sarebbe in grado di ridargli la sua memoria.
Per impostazione predefinita, la versione DOS ha le scene più piccole rispetto alla versione Amiga, come quando raccogliete gli oggetti. La versione Amiga aveva anche una opzione per ingrandire l’azione ogni volta che Conrad apre il fuoco. In termini di gameplay, Flashback è simile a Prince of Persia. I passi, i salti precisi. E’ un altro sci-fi, non avete i duelli con la spada ma iniziate con una pistola che potete estrarre con il tasto spazio (utilizza Shift). Essendo stato progettato principalmente per le console, ha una buona grafica e i suoni su DOS, con le scene di intermezzo, sono piacevoli. Troviamo anche un paio di colpi di scena interessanti. E’ un gioco impegnativo ricco anche di elementi di avventura per renderlo ancora più interessante.
La versione CD di FlashBack offre un maggior numero di animazioni ed effetti audio. Per utilizzarla è necessario effettuare da Windows (Linux o Mac con il vostro gestore immagini preferito) il mount con un gestore di Immagini come Daemon Tools (vedi la sezione Link Utili), copiare l’intero contenuto del CD (è un esempio) nella cartella FB e creare all’interno della cartella FB un file di configurazione FB.CFG identico a quello in basso:
* Flashback PC Configuration V 1.1 * SFX = 0 BLASTER = A220 I7 D1 MUSIC = 0 JOY = 2
Rinominate INSTALL.PRG in INSTALL.EXE e avviate da DOSBox INSTALL.EXE per effettuare la configurazione. Limitatevi a modificare la lingua in Italiano e premete Salva. E’ possibile che la versione CD richieda qualche ritocco al file di configurazione di DOSBox (file dosbox-0.74-2.conf). Flashback CD in Italiano (DOS) funziona correttamente con:
[cpu] core=auto cputype=pentium_slow cycles=auto cycleup=10 cycledown=20
Potremmo avere più download per un singolo gioco oppure la versione italiana, inglese, francese se questa è disponibile. Inoltre, proviamo a caricare manuali, utility e documentazioni extra quando possibile. Se il manuale è mancante e si possiede il manuale originale di Flashback: The Quest for Identity, non esitate a contattarci!(*). Basta un clic per scaricare Flashback: The Quest for Identity a tutta velocità!
Floppy - Lingua: EN - Dimensione: 2.9 MB
CD - Lingua: ITA (Multi) - Dimensione: 91.9 MB
Utility, documentazione e/o manuali per Flashback: The Quest for Identity
Lingua: EN - Dimensione: 2.5 Mb
Commenti
Luca
8 Aprile 2020Uao. Ci ho giocato quando andavo in prima superiore e non pensavo mai più di rivederlo 😀 Quanti ricordi! Va bene rispolvererò un pò di DOS ma non è un problema. Però quanta nostalgia ! Grazie del download